Bucato per neonati: Quali prodotti utilizzare e come?
Un bambino piccolo ha delle esigenze molto differenti da quelle di un adulto e queste vanno assecondate nel migliore dei modi, al fine di garantirgli uno sviluppo sereno.
I bambini hanno una pelle molto delicata e per questo vanno scelti dei prodotti specifici. I detersivi e gli additivi convenzionali non sono adatti perché contengono sostanze che si depositano sui tessuti, le quali possono causare irritazione. Una categoria di sostanze irritanti, ad esempio, è quella costituita dagli sbiancanti ottici, ovvero da alcune molecole che si fissano alle fibre per riflettere la luce e farci credere che il tessuto sia di un bianco brillante.
Ma che prodotti utilizzare e come?
Segui questi consigli per rimuovere le diverse macchie, senza utilizzare sostanza che possono irritare la pelle.
Macchie quotidiane
Per macchie di cibo, popò, omogenizzati... Creare una pappetta, con Bianco Smacchia Almacabio (circa 60 gr), pre-trattante da applicare sulle macchie dopo averle inumidite. Lasciamo agire questa soluzione per 15 minuti, mettiamo poi in lavatrice.
Macchie più ostinate
La macchia di popò o di rigurgito dei neonati è molto difficile poiché è molto grassa e faticosa da eliminare, bisogna usare un mix di sgrassante e smacchiante.
Bagniamo la macchia e passiamo del sapone di Marsiglia fino a avere una quantità sufficiente, aggiungiamo un cucchiani di percarbonato o di Bianco smacchia Almacabio e sfreghiamo mescolando i due prodotti, lasciamo agire per 15minuti e poi in lavatrice con lavaggio minimo di 60 gradi.
Bucato classico
Il lavaggio di body, magliette, copertine,lenzuolini, bavaglini ecc chiari o bianchi ha bisogno di un ciclo di lavaggio cotone 60 gradi. Pre trattiamo le macchie con la Bianco Smacchia Almacabio, come detto in precedenza. Utilizziamo il detersivo liquido ipoallergenico BioSensitive di Almacabio e aggiungiamo al bucato un misurino di bianco smacchia o percarbonato di sodio. Se ci sono scuri o hanno stampe utilizziamo 40 gradi con la stessa procedura.
Bucato quotidiano
Mentre, per quanto riguarda il lavaggio dei capi di tutti i giorni come pantaloncini, maglioncini, giacchette ecc consigliamo un detersivo sempre senza profumi ad alto potere enzimatico contro le macchie, il Bucato Baby di Almacabio è perfetto per questo uso. Ciclo di lavaggio sa utilizzare è il ciclo sintentico 30/40 gradi per tutti questi capi e anche qui aggiungiamo un misurino di Bianco smacchia o percarbonato.
Detergenti baby: attenzione ai conservanti
Una categoria di sostanze a cui bisogna prestare attenzione è quelle dei conservanti, è importante che un detergente sia ben conservato. Uno dei modi di conservarlo da evitare è quello di utilizzare il Methylisothiazolinone e tutti gli altri conservanti della famiglia degli -zolinone (facili da riconoscere nella lista degli ingredienti perché finiscono con questa desinenza).
Questo è infatti un potente biocida che garantisce al prodotto di rimanere al sicuro da batteri e da muffe. Nel corso degli ultimi anni, però, questo conservante è stato riconosciuto come possibile causa di irritazione e di fenomeni allergici.Al momento il suo utilizzo è ancora lecito, ma le dosi con cui può essere impiegato sono state fortemente limitate. A questo va aggiunto il fatto che, sebbene questi conservanti siano contenuti entro le dosi limite entro ciascun singolo prodotto, l’utilizzo di più prodotti che li contengono potrebbe farci entrare in contatto con una dose superiore a quella della soglia limite. Per questo, specie quando si ha a che fare con le pelli più sensibili, è meglio utilizzare prodotti che ne siano privi, vista la presenza di alternative migliori in commercio.
Non solo il bucato
Oltre al bucato è importante ridurre la carica batterica nell’ambiente così da limitare il rischio di infezioni e di allergie. Ma è possibile ottenere questo già con i normali prodotti per la pulizia, senza l’utilizzo di sostanze disinfettanti aggressive.I prodotti disinfettanti, infatti, lasciano dei residui nell’ambiente che possono risultare nocivi. Il motivo sta nel fatto che solventi e batterici di primo fra tutti il cloro – es. candeggina – contengono delle molecole volatili che evaporano e che possono essere respirate, causando irritazione e disturbi all’apparato respiratorio. Questa influenza negativa è stata riscontrata durante un recente studio scientifico che ha mostrato come le persone maggiormente esposte ai prodotti per la pulizia avessero un danno paragonabile a quello causato dal fumo di 20 sigarette al giorno.
Per questo motivo, il nostro consiglio è quello di preparare l’arrivo di un neonato in famiglia utilizzando prodotti delicati e privi di sostanze irritanti. Quando abbiamo creato la linea per la pelle sensibile Bio2 Sensitive abbiamo pensato proprio ai bambini piccoli. I prodotti Bio2 Sensitive per la lavatrice, per i piatti e per i pavimenti igienizzano senza controindicazioni e permettono ai tuoi figli di crescere con serenità.
Vedi l'articolo su come accogliere un neonato qui.
ENTRA NELLA CASA DEL BENESSERE
Il nostro gruppo Facebook dove trovi video e post su Benessere, consigli sulla detergenza ecologica e cosmetici ecobio.
ENTRA NELLA CASA DEL BENESSERE
Il nostro gruppo Facebook dove trovi video e post su Benessere, consigli sulla detergenza ecologica e cosmetici ecobio.
Utilizzato per bucato di un neonato. Ottimo prodotto: lascia una sensazione di freschezza sui capi senza profumazioni aggressive e nel rispetto della delicata pelle di un neonato.