Dr.ssa MARCELLA bondoni
20 Marzo, 2021
Acne da mascherina: quali rimedi naturali utilizzare
Durante questo lungo periodo di Covid-19 tutti noi siamo stati costretti a portare una mascherina protettiva, spesso per tutto il giorno.
Sebbene questo sia indispensabile per proteggere se stessi e gli altri dalla propagazione del virus, l’utilizzo prolungato della mascherina può provocare irritazioni, rossore e sensazione di fastidio alla pelle del viso.
Questo è stato illustrato anche da uno studio pubblicato dal Journal of Wound Care del Febbraio 2020: il sudore che si genera portando le mascherine e lo sfregamento continuo può causare problemi alla zona del naso e sulle guance. L’irritazione cutanea che si genera tende a manifestarsi con arrossamento e prurito, fino ad arrivare a vere e proprie piccole lesioni che, in alcuni casi, possono infettarsi.
Oggi vogliamo darti qualche consiglio su come proteggere la pelle dalle irritazioni, dal rossore e dal prurito.
“Maskne è il termine che indica i sintomi dell'acne dovuti all'utilizzo prolungato delle mascherine.”
Maskne: cos'è e come combatterla
Anzitutto, è necessario capire quali siano le cause di queste problematiche e come manifestino. Le loro caratteristiche, infatti, sono state così ben definite al punto da essere raggruppate sotto il termine di Maskne. Con questa parola non si fa riferimento solo alla comparsa dei sintomi tipici dell'acne – come brufoli o punti neri – ma vengono comprese anche altre piccole alterazioni della pelle come arrossamenti, irritazioni e dermatiti.
Coloro che vengono maggiormente colpiti dall'acne da mascherina sono soprattutto coloro che hanno sofferto di acne o che hanno una pelle sensibile e reattiva. Il problema, tuttavia, si pone anche per coloro che non hanno mai avuto particolari problemi cutanei. Questo, infatti, è dovuto alle particolari condizioni ambientali che si creano sotto la mascherina.
Quando il tessuto aderisce bene al viso, impedendo al respiro di liberarsi nell'aria, si crea sotto la sua superficie un ambiente umido, caldo e poco ossigenato. Questi tre fattori sono i tre maggiori colpevoli nel processo che porta al Maskne:
• anzitutto, l’umidità è l’ambiente perfetto in cui possono proliferare i batteri;
• il calore, ristagnando, fa trasudare la pelle che, oltre a produrre ancora più sudore, genera anche un accumulo di sebo che, accumulandosi in superficie, occlude i pori;
• infine, la scarsa ossigenazione mette in difficoltà il corretto funzionamento delle cellule, in particolare quelle del derma, che vengono letteralmente soffocate.
Acne da Mascherina: rimedi
Come abbiamo visto, indossare la mascherina per molte ore al giorno può essere un fattore scatenante o peggiorativo soprattutto per le persone che già soffrono di acne, eczema, rosacea o che presentano una pelle secca ed irritabile. Ci sono però dei rimedi naturali che possono essere utilizzati per trattare queste problematiche, oltre ad alcuni semplici accorgimenti che già possono portare grandi benefici con pochi gesti. Vediamone alcuni.
Indossare una mascherina sempre pulita
Esistono decine di mascherine. Eppure, che siano monouso o di cotone, per combattere il Maskne è sempre bene avere indosso una mascherina nuova o pulita. Questo perché, come abbiamo spiegato, sulla mascherina proliferano sporco e batteri, che si depositano poi sulla superficie della cute, contribuendo a creare quelle condizioni ottimali per l’insorgenza dei brufoli e dell’acne da mascherina.
Fare attenzione all’alimentazione
Alcuni alimenti hanno un effetto infiammatorio che può peggiorare delle condizioni cutanee preesistenti, oppure innescarle in coloro che hanno una predisposizione.
In particolare, bisogna fare attenzione all’assunzione troppo frequente di latticini e zuccheri ma, più in generale, il consiglio è quello di seguire una dieta equilibrata, senza entrare in eccessi o inutili privazioni.
Proprio sul tema della dieta sana ed equilibrata abbiamo dedicato alcune interviste all’interno della nostra Casa del Benessere.
Puoi iscriverti alla nostra newsletter qui sotto per non perderti nessuna delle interviste che realizziamo ogni settimana con i professionisti e gli esperti del benessere.
Scegliere dei rimedi naturali
Per riportare l’equilibrio cutaneo sotto controllo a seguito della comparsa di acne da mascherina, possiamo adottare una beauty routine che intervenga sulle cause scatenanti che abbiamo elencato. Vediamo quali sono i passaggi.
“Il prodotto ideale da scegliere per la detersione dovrebbe contenere tensioattivi delicati e prevedere il risciacquo.”
Scegliere dei rimedi naturali contro Maskne